collezione abbigliamento 1976
Dettaglio
Quello del turismo era un mercato di riferimento per Regine fin dai tempi della Cooperativa Tre Valli, la sua creatura in Centro Studi ed Iniziative.
Così le nostre erano collezioni di Abbigliamento Mare destinate ai villaggi di Città del Mare a Terrasini, Valtur a Pollina, Il Club Mediterrané a Cefalù, Capo Calavà a Gioiosa Marea, Kamarina nel Ragusano ....
I tessuti impiegati per la stampa erano le colorate mussole di Naj Oleari per i vestiti, la tela "tramuta" in canapa per le borse e la tela indiana per i Pareo.
Era questa ultima una garza di cotone particolarmente morbida in 150 cm di altezza che inizialmente acquistavamo da Niceta a Palermo ed in seguito facevamo tessere e tingere in h 180 nel varesotto grazie alla collaborazione di un converter tessile, il signor Longo, che gestiva diversi telai in casa e curava la tintura fornendo a noi il tessuto già pronto per stampa.
Fin dall'inizio ci attrezzammo con una macchina da cucire semi industriale, così la confezione dei campioni e una piccola parte della produzione potevamo farla all'interno, per il resto ci appoggiavamo a laboratori esterni, come il laboratorio della Signora Lupo a Valdesi.