Fin dai primi tempi della sua permanenza in Sicilia, Regine ha disegnato oggetti destinati  al mercato del turismo impiegando la maestria degli artigiani locali per la produzione di nuovi articoli con un forte radicamento nella cultura e nelle tradizioni locali : con l’uso dei materiali autoctoni (legno di ulivo, limone, carrubo …), la rielaborazione di elementi decorativi tradizionali, ma anche ricorrendo ai personaggi della Cavalleria Rusticana, Santuzza, Turiddu, Lola, Alfio …, per i pupi di pezza confezionati da una cooperativa di donne.   La stessa fonte di ispirazione caratterizza i disegni dei tessuti prodotti da Impressioni in Sicilia e da ultimo per gli oggetti in terracotta che realizza nell’ATELIER di Collesano.

Bookshop Museo Archeologico Antonino Salinas

facsimile proposes hand crafted objects in small series, created in a dialogue with the treasures and the beauty of t

Dettaglio

Bookshop Orto Botanico Palermo

La Sicile est une enchanteresse, comme les sirènes, qui sont pures filles de cette terre; comme par magie elle

Dettaglio

Bookshop Palazzo Riso – Museo Arte Contemporanea

comprende un omaggio a Hudertwasser

Dettaglio

Bookshop Museo Diocesano Monreale

Cerco di risalire, o di scendere, fino alle origini del mio piacere di creare con le mani.

Dettaglio

In Atelier

impressioni in sicilia was a studio for the creation of textiles printed by hand using the silk-screen process. It ope

Dettaglio